“Vi voglio buoni cristiani e onesti cittadini”
Un percorso di formazione che unisce sapere, valori e comunità
Open Day 2025
Vuoi conoscere la nostra scuola? Ti aspettiamo agli Open Day! Prenota la tua visita e vieni a trovarci.
REGISTRO ELETTRONICO
L’Istituto utilizza il registro elettronico
ClasseViva del Gruppo Spaggiari.
Le CREDENZIALI DI ACCESSO vengono inviate via E-MAIL all’indirizzo fornito nella domanda di iscrizione.
Ogni genitore riceve un account personale.
Le credenziali variano al cambio d’ordine scolastico (es. da infanzia a primaria).
Il recupero credenziali può essere effettuato in autonomia tramite l’app ClasseViva o dal sito ufficiale.
Una scuola cattolica salesiana

Crediamo
- in un modello di società e di educazione ispirato al VANGELO.
- che è possibile il DIALOGO con ogni persona e cultura.
- nella VITA come valore imprescindibile.
- in uno stile COMUNITARIO di educazione.
- nelle potenzialità dei BAMBINI e dei RAGAZZI.
- nell’ATTENZIONE ad ogni persona.
- nel dialogo e nella collaborazione con la FAMIGLIA
“Formare onesti cittadini e buoni cristiani”
La nostra scuola in quanto SCUOLA CATTOLICA SALESIANA segue il principio ispiratore di Don Bosco delineato nel Sistema Preventivo, e sintetizzato nell’espressione “formare onesti cittadini e buoni cristiani”.
La scuola “San Giovanni Bosco” si propone di sviluppare la formazione integrale dei giovani, in un clima caratterizzato dallo spirito di famiglia.
SISTEMA PREVENTIVO

RELIGIONE: costruire un ambiente in cui il parlare di Dio, fare proposte religiose e di impegno apostolico, sia percepito dai giovani come fedeltà ad una identità: “Buoni cristiani e onesti cittadini”.

RAGIONE: suscitare dall’interno del giovane l’energia che lo abilita ad agire per convinzione personale profonda per godere della gioia di vivere.

AMOREVOLEZZA: la pedagogia dell’amore dimostrato e percepito: “I ragazzi sappiano di essere amati”.
La scuola salesiana si fonda sul PATTO DI CORRESPONSABILITA’ tra la famiglia che la sceglie e la comunità educativa che si impegna nell’educazione integrale dei giovani.
Tale documento vuole essere una alleanza, un accordo tra genitori, insegnanti e alunni per condividere la struttura e lo svolgimento del percorso formativo, delineare i diritti-doveri all’interno dei diversi ruoli e riconoscersi reciprocamente come risorse. Tutte le parti coinvolte, nel reciproco rispetto dei ruoli, si impegnano a dare il proprio contributo per il successo dell’azione educativa.

Attività e Notizie

Attività Istituto
15/07/2025
Gli eventi del mese di maggio 2025
È uscito il giornalino di maggio dell’Istituto San Giovanni Bosco! É stato un mese ricco di uscite didattiche, esperienze indimenticabili...

Attività Istituto
15/07/2025
Gli eventi del mese di aprile 2025
È uscito il nuovo numero del nostro Piccolo Giornale! Un’edizione speciale che raccoglie le esperienze più belle vissute dai...

Attività Istituto
15/07/2025
Gli eventi del mese di marzo 2025
È uscito il nuovo numero del nostro giornalino scolastico! In questa edizione di marzo, ripercorriamo insieme i momenti più...